Fare di tutto per tornare subito in B

– Andrea Cosimi – Si è chiuso il girone di andata. Possiamo vederla da tutte le angolazioni che vogliamo, tutte legittime, ma i numeri parlano chiaro e personalmente non sono soddisfatto di quanto ha detto il campo. Undici punti dal Livorno sono tantissimi, solo uno invece quello che ci separa dal Siena, che però deve ancora […]

Nuovo stadio? Una fortuna per chi vive (o possiede case) a Porta a Lucca

– Matteo Leoni – Quanto la ristrutturazione dell’Arena Garibaldi sia fondamentale per Pisa e per il futuro del calcio nella nostra città lo abbiamo già detto. Ho già parlato anche di quanto il rilancio dell’area di Porta a Lucca e l’immagine del capoluogo possano migliorare nel momento in cui si mette mano ad un progetto […]

Buon Pisa-Olb… cioè Buon Natale a tutti!

– Andrea Gelli – “Il Natale der Pisano è guardare il calendario e chiedere le ferie vando il Pisa gioa in casa”… Sì, lo so, un fa rima, o trovatela voi, visto che sul Lario un ci si va che ir Como è fallito, all’Erbolario nemmeno perché facendo ir Dottore è la ‘oncorrenza sennò un […]

“Alle 12 suonò l’allarme. Poco dopo scoppiò l’inferno…”

– Ivano Guidi – Nel 1943 ero in servizio quale perito aeronautico all’aeroporto Dell’Oro di Pisa. Con la mia squadra mi occupavo delle riparazioni e delle modifiche ai velivoli SM-79 sui quali ho compiuto diversi voli di collaudo. La mattina del 31 agosto chiesi un permesso al comandante, Capitano Ricci, per andare a ritirare una […]

I numeri di Dio

– Alberto Di Pede – Ho appena lasciato Piazza del Duomo e sto lentamente percorrendo via Santa Maria in direzione dell’Arno. Poco prima di giungervi, sulla mia sinistra, scorgo una chiesa, non molto visibile, ma bellissima. La guardo meglio e comprendo subito che le sue antiche pietre mi stanno parlando: è la Chiesa di San […]

Zona Stazione, riqualificare o meglio prima la sicurezza?

– Matteo Leoni – Quarantatre milioni di euro. Questa è la cifra messa sul piatto dallo stato centrale per il bando “Periferie degradate”. Una somma altissima, che consentirà investimenti urbanistici importanti. Un volume di denaro che si muoverà in direzione Pisa a partire dal 18 dicembre, quando il sindaco Marco Filippeschi si recherà a Roma per […]

Rapporto della Normale sulla mafia in Toscana

Presentato il primo dei tre studi sulla mafia che la Regione Toscana ha commissionato alla Scuola Normale d Pisa. La ricerca è stata curata da Donatella Della Porta, con la collaborazione di Andrea Pirro, Salvatore Sberna e Alberto Vannucci. Cosa emerge? Partiamo in primo luogo dai traffici illeciti e dai capitali ripuliti. I gruppi criminali hanno due obiettivi: […]

Il Pisa inciampa con l’Arezzo

Pesante battuta d’arresto per il Pisa, che inciampa con l’Arezzo e finisce a dieci punti di distacco dal Livorno. I nerazzurri interrompono una serie positiva che andava avanti, nonostante alcuni pareggi “deludenti”, dalla prima di campionato, con la sconfitta esterna di Olbia. Doveva essere una giornata di festa, per il ritorno all’Arena dell’amatissimo e mai […]

“L’aria che tira”, un libro per tutti i bimbi

Nel paese di Allegretto tutti sono diventati tristi… Cosa sarà successo ? “Da quando re Arioso era salito al trono aveva vietato musica, giochi e divertimenti… nonno Eolio e nonna Fanfara la sera non potevano fare altro che raccontare delle bellissime favole a Trillo, il loro nipotino, per farlo addormentare..”. “L’aria che tira” è un […]

Dedicato a tutti quelli che hanno la “pelle nerazzurra”

Qualcuno si chiederà cos’è “Pelle nerazzurra“. Si parla del Pisa. Ma non è un libro sulla storia del Pisa quello di Aldo Gaggini. Più che altro è un libro di storie, personaggi, emozioni, aneddoti e ricordi che attraversano mezzo secolo di vita nerazzurra e in parte anche cittadina. Pagine che raccontano momenti belli ed altri […]

Vaccini, no vax e il centro anti “fake news”

– Matteo Leoni – Correva l’estate 2017. Code di auto chilometriche congestionavano le arterie autostradali italiane, migliaia di turisti giapponesi provvisti di reflex costosissime si aggiravano per le strade dei nostri centri cittadini scattando foto spesso di dubbio gusto, e mandrie di turisti tedeschi dalla pelle candida con l’immancabile abbinamento sandalo-calzino sbarcavano nei nostri aeroporti. […]

“Arno rosa” è la foto premiata questo mese

Questo bello scatto di Ilaria Manente si aggiudica il premio “Scatta e vinci con L’Arno” di Novembre. La foto “Arno rosa” ritrae uno bello scorcio del lungarno, con la Torre dell’orologio e il Ponte di Mezzo. L’effetto patinato  e il rosa contribuiscono a rendere un’immagine sognante, quasi d’altri tempi. Ilaria vince una cena per due […]