Come anticipato ieri il direttore della Scuola Normale di Pisa, Vincenzo Barone, si è dimesso. Ha formalizzato la propria decisione di fronte al Senato accademico. Avrebbe voluto parlare e spiegare le proprie ragioni, prima che venisse discussa la sfiducia nei suoi confronti (chiesta da due rappresentanti degli studenti) ma non gli è stato concesso, con […]
C’erano tre cinema a pochi metri di distanza, oggi nemmeno uno
Nelle sale è appena uscito il film dell’anno, “Il nome della Rosa“, tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco. Il protagonista è Sean Connery, che interpreta Guglielmo da Baskerville, il dotto frate-investigatore. Ne parlano tutti, sui giornali e in tv. Qualcuno ha già letto il libro e conosce la storia, ma la maggior parte la ignora. A […]
Tra Renzi e Salvini è guerra anche sul docufilm su Firenze
Che un ex presidente del Consiglio ancora attivo in politica realizzi un documentario sull’arte è una cosa sicuramente inconsueta. Era inevitabile, dunque, che “Firenze secondo me” di Matteo Renzi (guarda) finisse al centro delle polemiche. Il primo ad accendere le polveri è stato Matteo Salvini, vicepremier e ministro dell’Interno. “Se mi monto la testa finisco […]
“La Torre è come un faro. Bisogna salire fino in cima per riuscire a vedere il bello che c’è intorno”
Nella chiacchierata che facciamo mi colpisce subito una cosa. Chiara Celli, guida turistica pisana, è entusiasta del proprio lavoro e la cosa che più le piace è poter far conoscere la sua città, non limitandosi al compitino ma andando dritta alle emozioni, al gusto di fornire mille curiosità e stimoli ai visitatori ed ai lettori […]
Nuova Asl Casciavola: ma il parcheggio dov’è?
“Mi vai a ritirare queste analisi per il babbo?”. “Certo, se mi firma la delega vado subito. Ma dimmi dove devo andare…”. “Alla sede nuova della Asl. Vai sulla Tosco Romagnola, verso Cascina, superi il distributore e poi giri subito a sinistra, in una stradina, ci arrivi subito”. “Perfetto!”. Due minuti di macchina e sono […]
Federico Nesti è il re delle onde: dagli inizi a Tirrenia al Tricolore…
Da poco ha conquistato il titolo di campione italiano di surf da onda (categoria Longboard). Ma non si è montato la testa. Federico Nesti, 22 anni, sa che lo sport che ha scelto è fatto di continui sacrifici e non bisogna mai pensare di essere arrivati. Di certo a Capo Mannu (Oristano), durante i Fisw […]
Festa della Toscana, 132 eventi per celebrare la fine della pena di morte
Ogni anno la Toscana celebra l’abolizione della pena di morte, avvenuta il 30 novembre 1786 per decisione del Granduca Pietro Leopoldo. Fu la prima volta, nella storia degli Stati moderni, che venne abolita la pena capitale. Dal 2000, quando fu lanciata la festa, ogni anno viene scelto un tema specifico, filo conduttore degli eventi in […]
Come sta la Torre di Pisa?
Pende, eccome se pende. Non vi fate imbrogliare da chi ha scritto “la Torre di Pisa non pende quasi più”, oppure “la Torre continua a raddrizzarsi”, quasi dovessero essere mandate al macero i miliardi di cartoline che la ritraggono in tutto il suo pendente splendore. La notizia rilanciata da tutti i siti e i giornali […]
Ecco il segreto del panettone più buono d’Italia
Con uno squisito panettone guarnito di fichi secchi di Carmignano e noci Giovanni Saviozzi, pizzaiolo di Navacchio (Pisa), ha portato a casa un grande risultato, classificandosi primo a “Re Panettone” di Milano, categoria “Dolce lievitato innovativo”. Un successo che parte da lontano, con anni di studio e sperimentazioni. In questa intervista L’Arno.it prova a scoprire […]
“Si alzi, è vietato sedersi”. “Non ci penso nemmeno, è un mio diritto”
“Get up, stand up, stand up for your rights”, cantava Bob Marley nel 1973. “Alzati, in piedi, alzati per i tuoi diritti”, esortava l’artista giamaicano con le sue inconfondibili note reggae. In questi giorni a Pisa si combatte una singolare battaglia politica, che parte da un invito esattamente opposto rivolto ai cittadini: sedetevi per i […]
Basta prendere in giro i tifosi
Paghi 3 euro e novanta centesimi ma la partita in diretta streaming non si vede. Un messaggio di errore ti avvisa e lo schermo tutto nero (o grigio) ti fa capire meglio di ogni altra cosa l’amara realtà. Provi e riprovi, cambi browser, ti fiondi sul tablet sperando che lì funzioni, spegni e riaccendi ma […]