La solita odissea sulla Cisa

Domenica 21 giugno. Rientro a Milano dalla Toscana subito dopo pranzo, sperando di anticipare un po’ il traffico. Tutto liscio fino a che un cartello luminoso, sulla Cisa, mi informa che ci saranno code (7 km) da Borgotaro a Fornovo. “Poco male”, penso, vorrà dire che ci si metterà un po’ di più. A un […]

Regione Toscana chiede i danni a Mobit, che risponde per le rime

La battaglia sul trasporto pubblico regionale prosegue senza esclusione di colpi. La Regione Toscana, finita al centro di un’inchiesta della procura di Firenze dopo alcuni esposti presentati, contrattacca e cita in giudizio il consorzio Mobit (che riunisce 14 tra aziende e cooperative del trasporto pubblico locale) chiedendo un risarcimento danni per abuso di posizione dominante. […]

Gara trasporto pubblico regionale, guerra sotterranea a sinistra

Nella “guerra giudiziaria” sul trasporto pubblico regionale della Toscana, con l’appalto da 4 miliardi per un servizio di undici anni, ci sono in ballo non solo motivazioni economiche (il braccio di ferro tra il colosso francese Ratp e le aziende toscane del consorzio Mobit) e politiche (il centrodestra insorge contro Rossi e “l’invasione francese”), ma […]

Gara per il trasporto locale, Rossi indagato. Che succede in Toscana?

C’è anche il nome di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, tra gli indagati nell’inchiesta sulla gara regionale per il trasporto pubblico locale (Tpl) aperta dalla Procura di Firenze. La gara è stata assegnata ad Autolinee Toscane, società controllata dai francesi del gruppo Ratp. Nell’inchiesta ai sette indagati sono contestati, a vario titoli, i seguenti […]

“Moschea a Pisa? Sono pronta a incatenarmi per dire no”

Torna a infiammarsi la polemica sulla moschea di Pisa, che la giunta di centrodestra ha cercato di bloccare con una delibera, bloccata di recente dal Tar della Toscana. Sulla vicenda si è espresso il leader della Lega, Matteo Salvini, rivendicando la battaglia del proprio partito e l’intenzione di non cedere di un millimetro: “Il No […]

Il ranking delle Università toscane. Normale e Sant’Anna estromesse (con polemica)

Il QS World University Rankings come ogni anno misura lo stato di salute delle università di tutto il mondo. Il ranking dell’agenzia QS (Quacquarelli Symonds) si basa su indicatori che misurano la reputazione degli Atenei valutati (circa 1500 in tutto il mondo), il rapporto docenti-studenti, la produttività scientifica e il livello di internazionalizzazione. Siamo andati […]

Da Milano alla Versilia in Frecciarossa (ma senza alta velocità)

Sulla propria bacheca Facebook Eugenio Giani, candidato del Pd alla presidenza della Regione Toscana, pubblica la foto di un fiammante treno Frecciarossa, con una frase a corredo: “Ecco la Toscana di domani: collegata al resto d’Italia da trasporti veloci e sostenibili. Dal 14 giugno, tutti i giorni, un Frecciarossa 1000 collegherà Milano e Roma con […]

L’azienda La Croce dei fratelli Zari: arte del vino da generazioni

Tra Castellina in Chianti e Poggibonsi, nelle vicinanze della Riserva naturale Bosco di Sant’Agnese, unico esempio italiano di cipresseta naturale risalente a circa dieci secoli fa e considerata un vero e proprio monumento storico, la bellezza del territorio viene esaltata dalla meticolosa cura dell’uomo nel ricamare la terra coi filari di vigne e gli oliveti. […]

Tra stadio e moschea: polemiche a Pisa dopo la decisione del Tar

Si sono riaccese le polemiche, a Pisa, dopo che il Tar della Toscana ha accolto il ricorso della comunità islamica per la costruzione della moschea a Porta a Lucca. La sentenza annulla la delibera con cui il Consiglio comunale di Pisa aveva negato il permesso a costruire, nell’area di via del Brennero acquistata alcuni anni […]