Papa Francesco e la Toscana

La morte di Papa Francesco è giunta all’improvviso, anche se le sue condizioni di salute erano compromesse da tempo. Molto probabilmente il pontefice sentiva di essere giunto quasi alla fine della, e così negli ultimi giorni ha voluto concedersi tutto: visita ai detenuti del carcere romano di Rebibbia, saluti ai fedeli a San Pietro e […]

Morire di lavoro a 76 anni

È una notizia triste quella pubblicata dal Tirreno. Un uomo di 76 anni è morto a Montecatini Terme (Pistoia) mentre stava lavorando. Era al suo primo giorno di lavoro per una ditta di Livorno che si occupa di lavanderie industriali. La vittima si chiamava Massimo Mirabelli e faceva l’autista. Si è sentito male mentre stava […]

Terricciola in festa per aiutare Ridolina

Segnatevi questa data: domenica 13 aprile. A Terricciola (Pisa) dalle 15 fino a sera ci sarà modo di trascorrere una bella giornata ricca di emozioni, divertimento e solidarietà. L’evento “Aiutiamo a sorridere” vedrà le strade del borgo trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra spettacoli, musica, intrattenimento per grandi e piccini e tante cose […]

Il Pisano al Nord con il fez all’Arena

Sciarpa, maglietta e felpa, tutto targato Pan (Pisani al Nord). Dalle foto che girano in chat scopro che anche stavolta Umberto D’Angelo sarà a vedere il Pisa. Un’altra “trasferta”, anche se il Pisa gioca all’Arena. Perché per Umberto, come per tutti i Pisani al Nord, vedere il Pisa è sempre una trasferta. Ha un significato […]

Ciao Francesco

Lutto nel giornalismo toscano. È morto Francesco Ceccarelli, responsabile ufficio stampa della Scuola Sant’Anna di Pisa. Aveva 55 anni. “Siamo sconvolti per questa prematura scomparsa che è una dolorosa perdita per tutti noi”, ha dichiarato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana. “Francesco nella sua attività ha sempre dimostrato grandi doti umane e professionali che ne […]

Cosa sta accadendo alle foci dell’Arno e del Serchio?

Due-tre metri. È l’arretramento fatto registrare ogni anno dalla foce dell’Arno e del Serchio, i due fiumi più importanti della Toscana. Ancora peggio va al delta dell’Ombrone, in Maremma, con l’erosione che raggiunge 5-6 metri. L’allarme arriva dalla professoressa Monica Bini, docente del dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Pisa. In un’intervista a La […]

Filippo Macchi ci ha preso gusto: oro al Grand Prix di Lima

Nuova bellissima impresa dello schermidore pisano Filippo Macchi, che porta a casa la medaglia d’oro  trionfando al Grand Prix del fioretto di Lima. Per l’atleta toscano è la prima vittoria in Coppa del Mondo. È ancora viva nella memoria nostra e di tantissimi italiani l’emozione per l’argento conquistato da Filippo alle Olimpiadi di Parigi, anche se sarebbe […]

Pisa si candida ad essere la “capitale” della costa toscana

In una lunga intervista al Tirreno il sindaco di Pisa, Michele Conti, traccia un bilancio sui suoi sette anni (a fine giugno) alla guida della città della Torre pendente. Lo slogan scelto dal primo cittadino è questo: “Una città che si muove”. Azzeccato, perché cosa c’è di peggio di una città che, invece, sta ferma? […]

Terme di Montecatini, la mossa che spiazzerebbe tutti

L’11 marzo la seconda asta per le Terme di Montecatini è andata deserta. Nessuna proposta è stata presentata dal notaio incaricato della procedura nell’ambito del concordato preventivo in continuità che vede coinvolta la Terme di Montecatini spa. Si tratta, com’è noto, di cedere gli immobili, di grande pregio, incluse il celebre Tettuccio di piazzale Domenico […]

Se chiudono i piccoli negozi è un danno per tutti: ecco perché

Una trentina di anni fa leggevo sui giornali sbigottito le rimostranze di chi si batteva contro l’apertura dei centri commerciali, cercando di capire come si facesse ad andare contro la modernità e la libertà d’impresa. Dopo un po’ di anni credo di aver capito l’altra faccia della medaglia: la desertificazione dei centri abitati, con la […]

Moby Prince, 140 vittime uccise due volte

La Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Firenze ha chiesto al gip l’archiviazione dell’inchiesta sul disastro della Moby Prince, il traghetto andato a fuoco il 10 aprile del 1991 dopo una collisione con la petroliera Agip Abruzzo davanti al porto di Livorno, che costò la vita a 140 persone. Lo ha reso riferito il procuratore di […]