In arrivo la XVII edizione di Terre di Toscana che vedrà la partecipazione di 140 vignaioli provenienti da ogni angolo della Toscana. L’evento-degustazione si terrà domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025 presso l’Hotel Versilia Lido UNA Esperienze di Lido Di Camaiore, in provincia di Lucca. Gli appassionati e i curiosi del vino avranno l’opportunità […]
Pisa dall’alto, record di visite alle Mura antiche
Nel 2024 le Mura di Pisa hanno registrato una crescita significativa con un numero record di 136.317 visitatori che hanno percorso il camminamento in quota, segnando un aumento del 9,2% rispetto al 2023. Includendo i partecipanti a eventi e le visite scolastiche, il numero totale di accessi ha superato i 140.000. Michela Pezzini, responsabile di […]
Alla scoperta del convento della Verna
Situato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste del Casentino il convento della Verna è un luogo di profonda spiritualità e bellezza naturale, noto per essere il sito in cui San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate nel 1224. Il professor Stefano Bertocci, Anna Guarducci e gli studiosi Francesco Salvestrini, Andrea Vannini, Federico Cioli, Nicoletta Baldini e Andrea Lumini, hanno curato la pubblicazione di […]
La Certosa di Calci torna all’Era Mesozoica
Il 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, è in programma l’inaugurazione della mostra “Dinosauri” presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, nella storica Certosa di Calci. Un’esperienza affascinante per gli appassionati di paleontologia ma anche una bella occasione per i visitatori di tutte le età di scoprire oltre venti modelli di dinosauri a […]
Danzainfiera, 20mila ballerini e 400 eventi a Firenze
Torna Danzainfiera, l’evento internazionale dedicato al mondo della danza che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 21 al 23 febbraio 2025. La XIX edizione si apre con il tema “Dance Beyond”, un inno alla libertà d’espressione che invita a superare ogni tipo di stereotipo e a scoprire la danza come forma di espressione […]
Vino e buona musica al CantinaJazz
Una recente ricerca dell’Università di Berkeley, in California, ha mappato 13 risposte emotive legate all’ascolto della musica sottoponendo oltre 2.500 persone di età diverse all’ascolto di canzoni di ogni genere musicale. La libreria delle emozioni ha racchiuso, alla fine, le seguenti emozioni: divertimento, gioia, erotismo, bellezza, rilassatezza, tristezza, fantasia, trionfo, ansia, paura, fastidi, ribellione, energia. […]
CioccoLove 2025, arriva a Pisa l’evento più goloso dell’anno
Dal 13 al 16 febbraio 2025 Pisa ospiterà CioccoLove, un festival dedicato a tutti gli amanti del cioccolato. L’evento si svolgerà nelle storiche Logge di Banchi in Corso Italia, nel cuore della città, e sarà aperto al pubblico dalle 9.00 alle 20.00 con ingresso gratuito. Un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo del cioccolato, […]
TASTE 2025, il mondo del gusto nel cuore di Firenze
Firenze si prepara ad accogliere nel salone di Pitti Immagine dedicato al food la diciottesima edizione del TASTE 2025 “Nato sotto il segno del gusto”, una fiera di riferimento nel panorama dell’enogastronomia che si svolgerà dall’8 al 10 febbraio presso la Fortezza da Basso. L’evento, organizzato da Pitti Immagine, promette un’esperienza immersiva nel mondo del […]
Torna l’allegria del Carnevale di Viareggio
Conto alla rovescia per il Carnevale di Viareggio, uno degli eventi più attesi dell’anno che inizierà il prossimo 8 febbraio e terminerà il 4 marzo 2025. Sul lungomare di Viareggio arriveranno centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e non solo. La tradizione ultracentenaria del Carnevale affonda le sue radici nel 1873 con […]
Fiera di San Biagio a Pietrasanta
Il centro storico di Pietrasanta ospita il 3 e il 4 febbraio 2025 l’annuale festa in onore di San Biagio, patrono della città e protettore della gola. Un appuntamento ricco di eventi, dalle celebrazioni religiose e benedizioni della gola in Duomo, fino alla fiera presente nei caratteristici vicoli della cittadina e nelle strade limitrofe. Sarà […]
Julio Le Parc al Palazzo delle Papesse di Siena
Lo storico Palazzo delle Papesse, a Siena, ha recentemente riaperto con un primo grande evento artistico: “Julio Le Parc. La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente”. Conosciuto anche come Palazzo Piccolomini, è uno stabile di lignaggio papale che è stato costruito in epoca rinascimentale tra il 1460 e il 1495. Rimasto chiuso per […]
Ultimi giorni per la mostra antologica di Franca Pisani a Pietrasanta
Il complesso monumentale di Sant’Agostino a Pietrasanta (Lucca) ospita la nuova mostra antologica dell’artista Franca Pisani, “Il balcone del cielo”, con la quale l’artista festeggia mezzo secolo di attività. L’esposizione è curata da Alberto Dambruoso e l’idea nasce a seguito della conferenza “Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1971)”, tenuta dall’artista a marzo del 2023 nell’Auditorium degli Uffizi. Nella conferenza Pisani […]