Dopo mesi di attesa finalmente ci siamo. Il Giro d’Italia torna a Pisa, dopo 45 lunghissimi anni di attesa. Martedì 20 maggio è in programma la tappa a cronometro Lucca-Pisa, con un percorso di 28,6 km e un dislivello di 150 metri. Le due città toscane sono in fibrillazione, com’è giusto che sia, perché le due ruote a pedali sono uno sport amatissimo, popolare, che piace anche a chi non lo segue più di tanto.
Si tratta di un percorso quasi tutto pianeggiante, con una breve e salita a metà percorso. Partenza a Lucca con il giro quasi completo delle stupende mura cittadine. Si raggiunge poi la statale del Brennero attraverso la zona sud della città con una serie di svolte. Il percorso, dopo il primo rilevamento intermedio, diventa praticamente diritto sempre in lievissima ascesa fino alla galleria dei Monti Pisani (950 m).
Dopo l’uscita alcuni ampi e veloci tornanti portano a San Giuliano Terme e da lì alla frazione di Asciano. Procedendo sempre per vie rettilinee si raggiunge l’abitato di Pisa, a 3 km dall’arrivo, posto in pieno centro, accanto alla torre pendente. Gli ultimi km presentano diverse curve in sequenza e attraversamenti dell’Arno. Poco dopo l’ultimo chilometro si lascia il lungofiume per andare verso il centro storico. A 500 metri inizia un tratto lastricato che termina all’ultima curva. Il rettilineo finale è di 200 metri su asfalto.
Queste sono le informazioni essenziali diffuse dall’organizzazione e ovviamente ben note ai pisani e ai lucchesi.
Sarà struggente, per chi vive lontano da Pisa, vedere le immagini in tv. Sembrerà di stare lì, gustandosi ogni fotogramma trasmesso in tv, con il piacere di seguire la gara ammirando uno scenario che profuma di casa.
La partenza da Lucca del primo ciclista è prevista alle ore 13.15, mentre l’ultimo corridore è atteso all’arrivo a Pisa intorno alle 17.30.
Che lo spettacolo rosa abbia inizio!
