5 views 6 min 0 Commenti

Con Schiaccia a briglia sciolta – L’Arena vestita a festa saluta un pareggio pirotecnico

- Primo piano, Sport
10 Maggio 2025

Finisce 3-3 la gara fra Pisa e Sudtirol, partita ininfluente per i nerazzurri, già promossi in Serie A, ma i ragazzi di Inzaghi hanno onorato al massimo l’impegno. Il Sudtirol invece con questo risultato ha conquistato la matematica salvezza in serie B.

La squadra di Bolzano si porta avanti di due reti (Mallamo al 22′ e Gori su rigore al 36′), con Lind che riesce ad accorciare le distanze per i nerazzurri al 39′. Nella ripresa il Sudtirol allunga di nuovo al 68′ con Pietrangeli, ma i nerazzurri non mollano mai e accorciano di nuovo le distanze con Sernicola al 78′, con un potente tiro nel sette, acciuffando infine il pareggio al 93′ con una splendida punizione di Adrian Rus, che fa esplodere di gioia il popolo nerazzurro.

Bravi tutti i nostri ragazzi, ma un elogio particolare mi preme farlo al giovanissimo Tommaso Ferrari, attaccante, pisano doc, che ha esordito in serie B al minuto 82′ rilevando Touré. È un ragazzo che conosco perché frequentava il Liceo G. Carducci di Pisa, scuola dove lavoro. Sono davvero contento per lui, sta raccogliendo ciò che merita e gli auguro di cuore una radiosa carriera calcistica. Bravo Tommaso!

I COMMENTI DEI TIFOSI

Tanta gioia e fiducia nei commenti dei supporters pisani a fine gara. Abbiamo raccolto alcuni pareri, come da nostra consuetudine. Partiamo da Alessandro Nerini (foto sotto): “È stata una partita nella quale, avendo già raggiunto la serie A, il Mister ha preferito dare spazio a coloro che hanno giocato meno in campionato. Nonostante questo abbiamo pareggiato una gara divertente, in una bella serata, con un pubblico eccezionale sotto tutti i punti di vista. C’è stata una coreografia da brividi, come anche quella che ci fu con il Frosinone. Riguardo alla partita di Bari, che ci ha dato la promozione matematica, sono stati momenti da cardiopalma, come accede in tutte le partite decisive, ma alla fine siamo riusciti a coronare questo sogno dopo 34 anni. Bene così, siamo una città in festa ed ora ci godiamo tutto questo. Riguardo al mercato abbiamo una società solida e sarà lei a provvedere, a cominciare dalla conferma del Mister”.

Alessandro Nerini

Sentiamo ora l’opinione di un altro grande tifoso, Nicola Bindi (foto sotto): “Ormai, a livello di campionato, era già tutto deciso, ma stasera mi ha fatto piacere vedere giocare le riserve o le seconde linee che si sono impegnate ed hanno creduto fino in fondo nella possibilità di raggiungere il pareggio. Onore alla squadra e grazie a Mister Filippo Inzaghi che ha saputo cogliere il meglio da questo gruppo. Sulla gara di Bari, che ci ha dato la matematica promozione, mi è dispiaciuto aver perso, però perdere con onore, giocando a pallone sempre, come ha saputo fare la nostra squadra, va bene. Sulla coreografia non c’è niente da dire, c’è solo da imparare e da apprezzare quello che fanno i nostri tifosi in tutti i settori. Sicuramente, a livello di mercato, alcuni ritocchi andranno fatti, almeno 4 o 5 nuovi arrivi serviranno, anche se il nostro è un buon gruppo”.

Nicola Bindi

ARENA VESTITA A FESTA

Aria di festa all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani dopo la conquista della promozione in serie A e pubblico delle grandi occasioni. Dai dati ufficiali sono stati 10.378 gli spettatori paganti. Immensa e stupenda la coreografia organizzata dai gruppi della Nord e della Gradinata, che ha coinvolto tutti i settori dello stadio con enormi strisce orizzontale neroazzurre, alla base delle quali vi era scritto “QUESTA È PER TUTTI NOI, PER CHI CI HA LASCIATO, PER CHI L’HA VISSUTA  E PER CHI LA VIVRÀ. GRAZIE RAGAZZI. IL SOGNO DELLA CITTÀ DIVENTA REALTÀ. PISA NON SI PIEGA”, il tutto inframezzato da cori continui. Una sola parola a commento: brividi.

Bello anche il bandierone nerazzurro esposto in gradinata dal Club Autonomo con tanto di A nel mezzo (foto) e la “fumogenata” del gruppo della Gradinata (foto).

In Curva sud presente uno sparuto gruppo di tifosi bolzanini.

Da sottolineare, inoltre, che prima del fischio d’inizio il presidente nerazzurro Giuseppe Corrado ha ricevuto dal presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, il Gonfalone d’Argento per la promozione della squadra in serie A. Mazzeo è stato accompagnato in campo dai consiglieri regionali pisani Andrea Pieroni, Dario Petrucci ed Elena Meini.

Veramente una bellissima serata di festa con il pubblico che si è trattenuto ben oltre il fischio finale, cantando e ballando a più non posso. 

Maurizio Ficeli

 

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 185

Collaboratore

Lascia un commento