Con uno squisito panettone guarnito di fichi secchi di Carmignano e noci Giovanni Saviozzi, pizzaiolo di Navacchio (Pisa), ha portato a casa un grande risultato, classificandosi primo a…
Esistono varie versioni di questo dolce toscano che si prepara con farina di castagna, acqua, olio e rosmarino, con pinoli e uvetta per arricchirlo un po’. La ricetta,…
Un caro amico toscano, che lavora all’estero, ci segnala una ricetta tratta da Mollica’s Blog che ci è subito piaciuta e, inutile nasconderlo, fa venire l’acquolina in bocca.…
– Antonio Cassisa – Prepariamoci a quando sarà più freddo con un altro grande classico della cucina toscana. Ingredienti – Fagioli toscani o di vèlli bianchi – Olio…
– Alberto Di Pede – Ieri Veronica ha comprato la zuppa pisana alla Coop di Marina. Sull’etichetta c’era scritto “MINESTRA DI PANE”, tipica definizione fiesolana per un piatto…
– Antonio Cassisa – C’è un’altra cosa che mi torna spesso a mente e sono alcuni piatti di cui mio padre andava matto. Mi affascinava vederlo mangiare perché…
– Antonio Cassisa – Per fà questa ricettina vì ci vogliano poe ‘osine semprici semprici, ma alla fine vi leccherete le dita e chi ce l’ha anco i…
-Antonio Cassisa – Pellegrino Artusi diceva : … questa zuppa che, per modestia, si fa dare l’epiteto di contadina, sono persuaso che sarà gradita da tutti, anche dai…
-Antonio Cassisa – Questa ricetta mi ricorda il mì povero babbo che delle chiocciole andava ghiotto ma siccome mì mà ‘un gliele faceva spesso, quando se le trovava davanti…
– Antonio Cassisa – Una zuppa classìa pisana, bòna in tutte le stagioni, un poìno più semplice e leggera della mitica ‘nzuppa pisana che già v’avevo raccontato a suo tempo (clicca qui per la ricetta)…
-Antonio Cassisa – Una ricetta tipia toscana è senza dubbio ir Baccalà coi porri e come ar solito nella nostra bella regione piena zeppa di ‘ampanili, se andrete a…