Fra le innumerevoli personalità importanti che nei secoli hanno visitato e soggiornato a Pisa un posto di rilievo lo merita, senza dubbio, il grande musicista ungherese Franz Liszt…
– Guido Martinelli – È senza dubbio necessario che dopo questo lungo periodo di clausura la vita riprenda in tutti i suoi aspetti. Per questo motivo risultano importanti…
Ho il forte sospetto che mio amore per gli aforismi sia conclamato in chi ha la ventura di posare ogni tanto, anche per sbaglio, la sua attenzione sui…
– Guido Martinelli – Ero in piena adolescenza, la testa perduta tra le nuvole e un nuovo vicino in là con gli anni che tutte le sere di…
– Guido Martinelli – La situazione attuale, tra pandemia declinante e guerra crescente, non è delle migliori. Eppure bisogna andare avanti, pensando a come trovare una via d’uscita…
– Guido Martinelli – La profetica asserzione degli anni sessanta del secolo scorso di Andy Warhol per cui, ai nostri giorni, ognuno sarebbe stato famoso per quindici minuti…
– Guido Martinelli – L’evoluzione umana va avanti come uno schiacciasassi e non guarda in faccia nessuno. E pensare che c’è ancora chi continua a non prendere sul…
– Guido Martinelli – Nel mio vagabondare nel mondo artistico pisano non mi ero ancora imbattuto in operatori cinematografici. Nonostante ami molto l’ottava musa l’avevo ignorata fino a…
– Guido Martinelli – Nel mio viaggio tra gli operatori culturali del territorio pisano stavolta sono andato a trovare un assessore alla Cultura molto attivo e presente nel…
– Guido Martinelli – Nello scorso mese di novembre è stato celebrato il centenario del Milite Ignoto, e ho pensato di onorare, a modo mio, la memoria dei…
Sta per avvenire un ennesimo parto letterario, il 26 novembre p.v., alle Officine Garibaldi di Pisa (via Gioberti, 39). Per la precisione, alle ore 17.00, vedrà la luce…