L’esplosione della stagione primaverile, ad onta del meteo, avvicina la fine degli impegni scolastici con gli inevitabili appuntamenti conclusivi di verifiche, interrogazioni e progetti didattici prevedenti i saggi…
La Carrozzeria Orfeo, compagnia mantovana collezionatrice di premi e ormai considerata un’eccellenza della drammaturgia nazionale, ha presentato al Verdi pisano l’ultima sua proposta, “Miracoli metropolitani”. La drammaturgia era di…
Nel variegato e composito cartellone annuale del Teatro Verdi di Pisa non mancano mai opere classiche come il “Malato Immaginario” di Molière andato in scena pochi giorni fa.…
Nel mese di dicembre pisano un appuntamento irrinunciabile è senza dubbio il “Concerto di Auguri” che la “Società Filarmonica Pisana” offre gratuitamente alla cittadinanza presso il Teatro Verdi.…
– Guido Martinelli – Il Teatro Verdi di Pisa è dal 1867, data della sua inaugurazione, un baluardo della cultura pisana, e poiché mi occupo, come posso, della…
Appuntamento da non perdere martedì 31 maggio alle ore 20.30 al teatro Verdi di Pisa. Va in scena “Otello, er moro di Pisa”, spassosa parodia musicale in vernacolo…
In piena emergenza da coronavirus, quando tutti siamo costretti a restare a casa nella speranza che la diffusione del virus possa rallentare, una delle attività che non possiamo…
– Andrea Cosimi – Sembra ieri quando, il 3 novembre 1999, morì Romeo Anconetani. Al grande “Presidentissimo” si legano i sedici anni più intensi, più belli, più vincenti…
– Guido Martinelli – Pisa ‘un c’è più!… La Cittadella, e ponti… Portammare… l’abberghi, la stazione… ‘Un vedi artro ‘he macerie a montie ti senti morì dalla passione!……