– Ilaria Clara Urciuoli – Ultima settimana per l’opera a Firenze: è esposta fino a venerdì 29 maggio all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Ad uno ad…
– Ilario Luperini – Oltre cinque anni sono trascorsi dalla scomparsa di Paolo Lapi. Formatosi alla Scuola d’Arte di Firenze, è stato un artista di grande talento, di…
– Ilaria Clara Urciuoli – Vittore Grubicy de Dragon, classe 1851. Una personalità interessante nel panorama artistico a cavallo tra Ottocento e Novecento che ha scandagliato, con la…
Dopo il grande riconoscimento ottenuto in termini di visitatori dalle Gallerie degli Uffizi è tempo di report anche per l’Accademia di Firenze. Più ampio il respiro di questo…
– Ilaria Clara Urciuoli – Roxelana è oggi un simbolo della vicinanza di Firenze all’Ucraina, una vicinanza dichiarata da Eike Schmidt che espone all’ingresso della Galleria Palatina di…
– Ilaria Clara Urciuoli – Anche i busti hanno una famiglia e spesso risalire alla genealogia corretta (qual è l’originale, quale la copia?) non è così semplice. Questo…
– Ilaria Clara Urciuoli – Davanti ai grandi libri di coro, i volumi manoscritti dove le note sovrastano parole in tardo latino, il tempo si trasforma e assume…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una storia lunga quella della Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine a Firenze e dei suoi affreschi, visibili a distanza molto ravvicinata…
– Ilaria Clara Urciuoli – Un universo di figure umane, donne e uomini, tipi, ruoli: l’Accademia delle Arti del Disegno dedica il mese di novembre a Remo Squillantini…
– Ilaria Clara Urciuoli – Apparenza e illusioni, ma anche realtà moltiplicata e memoria, contrasti, equilibrio ed eccessi, provocazioni, pensiero, umanità: così Shine, la mostra su Jeff Koons…
L’artista fiorentino Roberto Falsini, che ha all’attivo numerose mostre, ha riprodotto una sua versione del “Game changer”, dipinto di Banksy simbolo del Covid dedicato agli operatori sanitari britannici,…