– Roberto Riviello – È la nipote di Giovanni Nannelli, pittore e architetto nato a San Miniato fiorentino nel 1898 e morto a Genova nel 1982; e da…
– Ilaria Clara Urciuoli – La mostra non autorizzata (“An unauthorized exhibition” recita la stessa locandina) sull’opera di Banksy, ospitata nel Polo culturale Bottini dell’olio a Livorno fino…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una mostra imponente quella sul grande artista olandese Maurits Cornelis Escher visitabile fino al 26 marzo al Museo degli Innocenti di Firenze; una…
– Ilaria Clara Urciuoli – L’8 ottobre 2017 moriva all’Impruneta Enzo Faraoni, presidente per 25 anni della Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze che…
– Ilaria Clara Urciuoli – Un amabile gioco di luci che dà visibilità alle trasparenze e rilevanza all’altro che ci cammina accanto, un’illusione di completezza che ci spinge…
– Ilaria Clara Urciuoli – Firenze, 1855: usciti dalle aule dell’Accademia un gruppo di pittori percorre via Larga sbuffando non tanto contro la fiorentina Accademia delle Belle Arti…
– Ilaria Clara Urciuoli – Portate con voi orologio e bussola e poi scegliete se usarli o lasciarvi perdere tra le proposte dei quasi 80 espositori che fino…
– Ilaria Clara Urciuoli – Forme primitive assemblate a crearne di nuove più o meno complesse, figure essenziali in cui ritrovare l’umano: sono loro, insieme al loro creatore,…
– Ilaria Clara Urciuoli – Due sale, cinque statue, cinque cammei, qualche affresco: i numeri della mostra “A tempo di danza. In armonia, grazia e bellezza” ricalcano le…
– Ilaria Clara Urciuoli – È ancora oggi l’immagine forse più vera della Maremma quella che ci viene restituita al primo piano del Polo Museale delle Clarisse a…
– Ilaria Clara Urciuoli – È un mondo composito quello che troviamo nelle opere di Francesco Forconi, in arte Skim. Aerei di carta e barche, elmi e cuori,…