– Luca Bocci – Con la popolazione del Valdarno sempre più alta e l’inquinamento degli ultimi decenni, noi toscani ci siamo un po’ disinnamorati del nostro Arno d’argento.…
– Luca Bocci – Questa settimana, invece di portarvi in uno dei tanti angoli meno conosciuti della nostra incredibile terra, vi leggeremo una delle pagine del grande libro…
– Giorgio Gentilini – Questo studio è la prosecuzione della presentazione, pubblicata a luglio dal giornale L’Arno.it: https://www.larno.it/2020/07/24/erosione-costiera-pisana-ecco-come-si-puo-contrastare-inmodo-efficace/ e fornisce una ulteriore precisazione delle effettive cause dell’erosione costiera…
– Giuseppe Capuano – Mercoledì 4 dicembre presso la Camera di Commercio di Pisa ha avuto luogo la presentazione del volume “Vallis Arni # Arno Valley – La…
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha firmato la dichiarazione dello stato di emergenza regionale per tutto il territorio nelle province di Arezzo, Pisa, Grosseto, Siena, Lucca,…
Il lavoro dei militari della Folgore, che in poco tempo hanno “blindato” le spallette dell’Arno nel centro di Pisa, posizionando i panconcelli (le paratie) e i sacchi di…
Domenica 27 ottobre diversi tipi di barche solcheranno le acque del canale dei Navicelli: dalle canoe al dragon boat, dalle tavole sup (stand up paddle) alle canoe polinesiane.…
Non è la prima volta e purtroppo non sarà neanche l’ultima. Di certo vedere migliaia di muggini morti galleggiare sull’acqua di un fiume desta certo un certo scalpore.…
Che ne direste di una gita in canoa da Firenze a Pisa? Partenza all’alba e arrivo al tramonto: 101 km lungo l’Arno a bordo di un K2 olimpico.…