Vincenzo Italiano dopo la sconfitta della Fiorentina nella finale di Conference League contro l’Olympiacos era amareggiato, giustamente. Due finali perse in due anni non sono un boccone amaro da digerire. È sin troppo evidente che ci tenesse a portare a casa la coppa, prima di salutare la Viola. E come lui ci tenevano tutti i […]
La primavera del Bubbolatore
– Andrea Gelli – Nonostante due annate consecutive in cui il Pisa non vince nulla, un vincitore c’è sempre: sì, è lui, il Bubbolatore professionista. Quello che l’aveva detto fin da subito… quello che “se mi davano retta a me non saremmo finiti così”… quello che “menomale non siamo andati ai playoff sennò chissà che […]
Firenze, dieci candidati sindaco possono bastare?
I cittadini di Firenze si troveranno una scheda elettorale con ben dieci nomi di candidati a sindaco per le prossime elezioni del prossimo 8 e 9 giugno. Vediamo subito chi sono e un breve accenno sui loro cv. Sara Funaro Assessore al Welfare nella giunta Nardella per due legislature, 48 anni, è nipote di Piero […]
Toscani nel mondo / La pisana Irene Carloppi premiata a Mykonos
Una pisana “sugli scudi” nell’incanto dell’isola di Mykonos, dove nei giorni scorsi si è svolto un evento per le nomination delle Eccellenze Italiane, che avranno la loro conclusione a Washington il prossimo mese di ottobre. Tra i premiati la pisana Irene Carloppi, da oltre 15 anni attiva come tour operator nell’isola greca: l’iniziativa è stata […]
Open Day, una giornata per tutti alla scoperta di Virgo
Sono passati un po’ di anni da quando, a Cascina (Pisa), qualche politico si batteva contro Virgo dicendo che quell’enorme “tubone” avrebbe rovinato la vita degli agricoltori. Ormai tutti sanno che l’interferometro Virgo è uno dei tre pilastri mondiali su cui si basano le ricerche scientifiche sulle onde gravitazionali, in grado di osservare gli straordinari […]
Le note di Mozart incantano nell’antica Pieve di San Casciano
– Marina Sacchelli – Lungo le sponde dell’Arno, l’antichissima Pieve di San Casciano nel comune di Cascina (Pi) ha ospitato venerdì sera il complesso dei Cameristi dell’I.S.A. (Istituzione Sinfonica Abruzzese) per il settimo concerto organizzato dall’Associazione Fanny Mendelssohn. Il complesso affronta un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea non trascurando la sperimentazione. L’undicesimo […]
Vela, il Premio Ammiraglio Francese parla pisano
È Clan (Ycrmp) di Jacopo Poli a monopolizzare la premiazione del XXVII Trofeo Challenge Amm. Giuseppe Francese. Si aggiudica il Trofeo challenge e il primo posto Orc, Orc Gran Crociera e Overall. La regata, organizzata dal Club Nautico Versilia con la collaborazione di LNI sez. Viareggio, CN Marina di Carrara, AIVE, Vele Storiche Viareggio, C.O. […]
Tre artisti ospiti del Salotto S.U.S.I. a Firenze
Salotto S.U.S.I. è il progetto culturale ideato dall’associazione COmpagNia ARTIstica SUSI di Fabio Balzano, Enrica Berti e Virginia Puccianti. Venerdì 3 maggio avrà come ospiti tre artisti per una serata che avrà come tema uno dei maggiori intenti dell’associazione “SCAMBIO ARTI”, un esempio calzante di cosa può accadere con la collaborazione di diversi talenti. Le […]
Al Verdi di Pisa Paganini fa i Capricci con il jazz
– Marina Sacchelli – Iniziamo così il nostro articolo dopo il concerto “Paganini in jazz”: grazie Sandra Landini. La serata al Teatro Verdi di Pisa, patrocinata dal Comune di Pisa e organizzata dall’associazione Fanny Mendelssohn, ha offerto gratuitamente al numeroso pubblico uno spettacolo coinvolgente, musicalmente ineccepibile, che ha riscosso un tripudio di applausi. Se volessimo […]
Per i suoi 30 anni di carriera Bocelli propone tre serate con grandi ospiti nella sua Lajatico
Il Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa) ospiterà tre grande serate il prossimo 15, 17 e 19 luglio, per celebrare i trent’anni di carriera di Andrea Bocelli. Si esibiranno artisti del calibro di Ed Sheeran, Jon Batiste, Russell Crowe, Shania Twain, Sofia Vergara, David Foster, Christian Nodal, Sofia Carson, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Zucchero, Giorgia, […]
Fanny Mendelssohn, il romanticismo tedesco nell’elegante dimora storica Villa Alta
– Marina Sacchelli – Per il quarto appuntamento dell’XI Festival musicale Internazionale Fanny Mendelssohn nel pomeriggio di domenica 21 aprile ci siamo recati presso la storica Villa Alta nel comune di San Giuliano Terme (Pisa). Prima del concerto la padrona di casa, Raffaella Cecchetti, ci ha accolto sulla bella terrazza panoramica dove ci aspettava un […]
“Non ti scordar di me”, un progetto per la salute e il benessere della comunità
Il Comitato della Croce Rossa Italiana di San Giuliano Terme OdV Pontasserchio invita i cittadini alla presentazione del nuovo progetto “Non ti scordar di me”. L’evento si terrà il giorno 25 aprile 2024, alle ore 18.00, presso la Sala Congressi dell’Agrifiera di Pontasserchio. Vediamo subito di cosa si tratta. “Non ti scordar di me” è […]