All’Arsenale per ascoltare il cosmo

Suoni nello spazio è un’interessante due giorni dedicata al rapporto tra cinema, musica e scienza in programma il 9 e 10 giugno al cineclub Arsenale di Pisa. Sono previsti incontri pomeridiani tra musicisti, musicologi, esperti di cinema di fantascienza e scienziati e una selezione di ascolti e video; in serata le proiezioni nella sala storica del […]

Centoventicinque pianisti da tutto il mondo a Cascina

Il “Premio Toscana Città di Cascina”, in programma a Cascina dall’11 al 22 giugno sotto la direzione artistica del maestro Daniel Rivera, accoglierà 125 pianisti da tutto il mondo. Oltre che dall’Italia i partecipanti arriveranno da Argentina, Armenia, Cina, Croazia, Bulgaria, Lituania, Messico, Slovenia, Regno Unito, Ungheria e Stati Uniti. “Sono certamente numeri da capogiro […]

Emozioniamoci con le visite al Parco

Domenica 1° giugno inizia la “Festa dei Parchi“, oltre 30 visite guidate ambientali gratuite e laboratori organizzati dal Parco di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli oltre alle associazioni ambientaliste ealtre realtà che collaborano con l’ente. Un ricco calendario di appuntamenti fino a settembre in tuttele tenute, per vivere un’estate immersi nella natura. Pensate a quanta […]

La magia dell’Arno scoperta dai bimbi delle scuole

Da oltre quindici anni l’Autorità di bacino dell’Appennino settentrionale porta avanti il progetto “Un fiume per amico“, con l’amministrazione comunale di Firenze nel quadro del progetto “Le chiavi della città”, insieme al Comune di Firenze. Una bella festa, prima di tutto, che quest’anno ha visto protagonisti duecento bambini delle scuole alla scoperta del fiume in […]

Ridiamo vita ai quartieri: una bella iniziativa a Firenze

Il prossimo settembre in via Palazzuolo, a Firenze, vicino alla stazione di Santa Maria Novella, avrà inizio una piccola rivoluzione: saranno aperte sette nuove attività artigianali in altrettanti locali sfitti. Questo nell’ambito dell’ambizioso progetto Recreos, lanciato dal Comune di Firenze in collaborazione con Fondazione Cr Firenze. Di cosa si tratta? L’idea alla base di Recreos […]

Storie di giusti nello sport e di calcio dantesco

– Giuseppe Capuano – Voglio concludere il mio trekking al Salone del libro di Torino con due presentazioni che riguardano lo sport. La prima, a cura della Fondazione Gariwo, edito da Mimesis, intende diffondere le più grandi storie di giustizia e diritti umani nello sport. Ne hanno parlato: Mauro Berruto, deputato e allenatore di volley […]

Al Salone del Libro di Torino incontriamo l’autrice di “La meticcia e il suo viaggio”, Celeste Pernisco

– Giuseppe Capuano – Giovedì 15, giorno di apertura. Ore 17. Stand della Regione Toscana del Salone del Libro di Torino.. Presentazione di “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco, Innocenti Editore. Abbiamo rivovlto qualche domanda all’autrice, che ringraziamo della sua disponibilità. Si presenti…“Sono Celeste Pernisco, pedagogista, ho insegnato per 23 anni, ho […]

Grandi emozioni a Villa Corliano per la star del violoncello Sergey Antonov

– Marina Sacchelli – Serata memorabile quella del 15 maggio per il pubblico presente al concerto per violoncello e pianoforte del XII Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn. La splendida sala dello Zodiaco della cinquecentesca villa di Corliano a San Giuliano Terme, è stata infatti teatro di un’esibizione che resterà negli annali. La grande attesa del […]

Camera di commercio Toscana Nord-Ovest, 8 milioni per crescita e innovazione

C’è un bel gruzzoletto che la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha stanziato nel 2024 a sostegno dell’economia del territorio: otto milioni di euro. Sono andati a favore di iniziative per la sostenibilità, digitalizzazione, transizione energetica, lavoro, turismo e internazionalizzazione. L’azione della Camera di commercio non solo è stata efficace ma, al contempo, ha avuto […]