Si parla molto dei rischi insiti nel mondo dei locali notturni per i giovani, dal pericolo alcol e droghe ad altro, per cui ci fa piacere parlare di un locale aperto ai giovanissimi che va in controtendenza aprendo nel pomeriggio domenicale. Parlo del Wonderland, discoteca aperta lo scorso novembre. Si trova vicino alla piscina comunale […]
Tirreno-Adriatico 2023 ancora in Toscana, da Camaiore a Follonica
La corsa dei due mari aveva iniziato ieri (lunedì 6 marzo) il solito, annuale tragitto partendo dalla nostra regione in terra versiliese, e gli organizzatori hanno pensato di ritardare l’uscita dalla terra degli antichi etruschi programmando una seconda frazione che da Camaiore, attraverso le province lucchesi, pisane e livornesi ha fatto approdare i ciclisti alle […]
La corsa ciclistica Tirreno-Adriatico 2023 partita da Lido di Camaiore
Il ciclismo è un grande, faticoso e fascinoso sport che per decenni ha avvinto le masse con le prodezze dei suoi campioni. Ora non ha più l’appeal di un tempo ma rimane sempre una pratica sportiva e uno spettacolo belli da ammirare e con un forte seguito. La stagione agonistica è agli inizi ma incombono […]
Il tango protagonista di “Aspettando il Festival” di Fanny Mendelssohn al “Rossini” di Pontasserchio
Ha preso il via la decima edizione del “Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn” al teatro Rossini di Pontasserchio (Pisa) con “Aspettando il festival”, che ha visto sul palco il duo sardo composto da Fabio Furia (bandoneon) e Marco Schirru (pianoforte), due musicisti di alto valore, al pari degli altri colleghi presenti nel cartellone del Festival. […]
Al via il X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn
Al Comune di San Giuliano Terme (Pi) è stato presentato il X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, organizzato dalla omonima associazione, che L’Arno.it ha il piacere di seguire da anni. Erano presenti la vice Sindaco del Comune ospitante, Lucia Scatena, la direttrice artistica del Festival Sandra Landini con la sua collaboratrice Francesca Amato, il vicepresidente […]
Variazioni Enigmatiche al Verdi di Pisa
Nell’alternarsi di proposte diverse del variegato, interessante e composito cartellone del Teatro Verdi di Pisa in questi giorni è stata la volta dell’opera di un grande drammaturgo francese contemporaneo, Eric-Emmanuel Schmitt, col suo “Variazioni enigmatiche“. L’opera è stata portata in scena dalla compagnia Mauri-Sturno, con scene e costumi di Alessandro Camera, musiche di Vanja Sturno, […]
I migliori atlanti letterari al Royal Hotel Victoria
I lungarni pisani possono ritenersi, senza ombra di dubbio, una delle tante bellezze pisane, come ricordava, a suo tempo, anche il buon Giacomo Leopardi preferendoli a quelli fiorentini. Ma chiunque si trovi a percorrerli non può non rimanere colpito anche dagli stupendi palazzi che fanno da cornice allo scorrere placido del più noto fiume toscano […]
A Carnevale ogni maschera vale!
Semel in anno licet insanire, sicuramente una delle frasi latine più conosciute e longeve, viene rispolverata tutti gli anni, di questi tempi, quando il mese di febbraio fa capolino e la voglia di impazzire esplode in chi la vuole manifestare. Il Carnevale è un momento di distrazione di massa che ci trasciniamo dalla notte dei […]
Processo alla poesia, Piero Pancanti alla sbarra
– Guido Martinelli – È risaputo che le presentazioni dei libri seguono, in genere, una prassi consolidata comprensiva dell’intervento inziale di uno o più esperti letterari che introducono il volume per passare, subito dopo, la parola all’autore e, quasi sempre, dopo eventuali domande dall’uditorio, a successive letture di alcuni brani del libro da parte di […]
Al Verdi le “ Mine Vaganti” fanno esplodere le risate (e non solo)
Le “mine vaganti”, secondo l’accezione comune non bellica, sono quelle persone che, con il loro comportamento, possono rappresentare una minaccia per la comunità in cui vivono. E di queste se ne trovano alcune nella rappresentazione teatrale dal titolo omonimo che Ferzan Ozpetek ha tratto dal suo fortunato e acclamato film, dove si narra […]
Gli Odi’s Cream riportano la bella musica rock al Route 66
Gli anni sessanta-settanta del secolo scorso sono stati senza dubbio degli anni ricchi di fermenti sociali e creativi molto importanti che hanno modificato la vita delle generazioni dei cosiddetti boomers. In campo musicale si è vissuto un vero e proprio cataclisma di genialità e innovazione. Sono sorti gruppi leggendari ancora adesso idolatrati e imitati da […]
Il “Malato Immaginario” al Verdi di Pisa
Nel variegato e composito cartellone annuale del Teatro Verdi di Pisa non mancano mai opere classiche come il “Malato Immaginario” di Molière andato in scena pochi giorni fa. Quest’opera fu rappresentata per la prima volta il 10 Febbraio 1673 con l’autore nelle vesti del personaggio principale Argante. Fu il suo ultimo personaggio dato che solo […]