Noi boomers, ovvero i bambini nati nel periodo di esplosione demografica tra il 1946 e il 1964 che hanno vissuto gli anni trionfali del boom economico degli anni Sessanta, abbiamo seguito e amato molto le canzoni di musica leggera di quegli anni. E dove venivano presentate quei prodotti di estrema creatività artistica ancora adesso note […]
La memoria dannata di Pisa, ne parliamo con Sergio Costanzo
– Guido Martinelli – Si fa un gran narrare del fatto che nel nostro Paese perdiamo la memoria del passato, col rischio di ripetere gli errori pregressi. Per questo è importante che la cultura e l’informazione siano alla portata di tutti e non relegate in polverosi sacrari accessibili a pochi privilegiati che, o usano un […]
“La poesia ha sempre bisogno di luce e ombra”. Incontro con Benedetto Maggio
Se non si trovasse il modo di riflettere sul senso e la profondità della nostra vita e dei nostri gesti con la poesia l’umano passaggio terreno perderebbe di senso. Pensiero che emerge leggendo il libro di poesie “Relicta” Ed. Macabor di Francavilla Marittima (Cs), scritto da Benedetto Maggio (nella foto in alto a destra). Ingegnere […]
Disegnatori, libri di fantascienza e schermidori antichi
L’ultimo giro effettuato martedì scorso in questo entusiasmante Lucca comics dai trecentomila biglietti venduti appena concluso, voglio ricordarlo per le sorprese che mi ha riservato. Intanto, in un bel chiostro mi sono imbattuto nello stand della casa editrice pratese “Slowcomix” dove colpivano subito i colorati, originali e ben disegnati prodotti di una giovane e un […]
Girovagando tra giochi, fumetti, steward e visitatori
Nel mio girovagare tra i padiglioni lucchesi di questo Lucca Comics decido di mettere piede nel padiglione dedicato a migliaia di stupendi giochi. All’ingresso mi colpiscono le figure degli steward e degli addetti alla sicurezza che per cinque lunghi e massacranti giorni hanno permesso a più di trecentomila paganti di passare delle serene giornate dando […]
Binario Vivo riparte in modo diverso
Una delle realtà più interessanti del teatro pisano di questi ultimi tempi è senza dubbio l’associazione “Binario Vivo” che anima il Cinema Teatro Nuovo da cinque anni con proposte teatrali di teatro contemporaneo, teatro ragazzi e world music. A causa dei lavori nella Piazza della Stazione, e in attesa di riprendere l’attività nel gennaio […]
Star Wars ora è anche a Pisa
Tra gli sterminati appuntamenti che la splendida cittadina lucchese accoglie nel Lucca Comics 2022 ho scovato, per caso, un appuntamento interessante nella Zona Junior riservata ai più giovani, presso il Real Collegio, vicino alla stupenda e centrale chiesa di San Frediano, a due passi dalle mura. Era un evento che aveva a che fare con […]
Lucca Comics 2022 – Viaggio nel mondo dei cosplayer
– Guido Martinelli – Il termine cosplay è di origine giapponese ed è formato dalla contrazione delle parole inglesi “costume” e “role-play”. che ha ovviamente generato anche la parola per definire il praticante di cosplay, ovvero il cosplayer. È un hobby particolare in cui si indossano indumenti artigianali molto sgargianti con l’intento di impersonare famosi […]
È in arrivo un bastimento carico di… Lucca Comics
Sta arrivando, eccolo, è lì in prossimità del porto, come tutti gli anni di questi tempi. Il gran caravanserraglio del Lucca Comics & Games, in programma da venerdì 28 Ottobre a martedì 1 novembre, è ormai alle porte, ricco di mille sorprese e infinite novità, fumetti a bizzeffe, migliaia di cosplayer fantasiosi e creativi, musiche […]
L’Arno.it a Tenco 2022 / 1 – Viaggio tra musica, poesia ed emozioni forti
– Guido Martinelli – Fernanda Pivano, grande letterata e critica musicale, quand’era in vita disse che i cantautori erano i “poeti del nostro tempo”. Noi “arnini”, che amiamo la poesia e ne parliamo spesso, abbiamo concordato con la grande traduttrice di Master e amica di De Andrè andando a cercare lo spirito poetico tra le […]
ABF – Voland pubblica gli ultimi due Premi Strega europei
L’ultimo sguardo agli stand del Pisa Book Festival l’ho dedicato a una casa editrice romana, la Voland, segnalatami per la tipologia dei libri in vendita. Al rappresentante rivolgo alcune domande. La prego, si presenti… “Sono Marco Petrucci Paoletti della casa editrice Voland”. Che ruolo ricopre? “Commerciale, vendita e rapporto con il pubblico, organizzazione eventi, gestione […]
ABF – Marotta e Cafiero, una bella voce di speranza da Scampia
Prima di lasciare gli Arsenali repubblicani, splendida sede del “Pisa Book festival”, un vero e proprio paradiso per bibliofili, ho voluto cercare qualche altra casa editrice non pisana o toscana. Mi è stata segnalata una casa editrice di Scampia, la Marotta&Cafiero, che sono andato a cercare. Dietro l’immancabile mole dei libri c’era un giovane che […]