FEATURED

La passione muove tutto. “In ogni caso nessun rimorso” al Teatro Nuovo di Pisa

  Che il nostro Paese abbia bisogno di linfa nuova e idee innovative in ogni campo per uscire dall’attuale situazione d’impasse generale in cui si trova, credo sia un dato scontato. Magari potrebbe essere la cultura a facilitare l’uscita da queste sabbie mobili mostrando come si sviluppano nuove progettualità. A me è venuto il balzano […]

FEATURED

Schiaccia a briglia sciolta – Partita al cardiopalmo, ma alla fine all’Arena spunta il sole

– Maurizio Ficeli –   Il Pisa batte il Palermo con il risultato rocambolesco di 4 a 3, dopo essere andato sotto di due reti nel primo tempo, che avevano fatto calare le tenebre sull’Arena in una giornata già plumbea di suo. Un Pisa migliore si è visto nella ripresa, entrato in campo con lo […]

FEATURED

Peccioli Borgo dei Borghi 2024: cosa significa questo successo

Gran bella notizia per la Toscana. Peccioli, comune di 4800 abitanti in provincia di Pisa, ha vinto l’edizione 2024 del “Borgo dei borghi”, il concorso promosso dal programma tv “Il Kilimangiaro” su Raitre, condotto da Camila Raznovich. Una bella sfida, da Nord a Sud, alla scoperta degli angoli più belli e meno conosciuti d’Italia. Peccioli […]

FEATURED

Pasqua fiorita sempre preferita

La Pasqua è il simbolo della Rinascita, di una nuova vita che spunta e urla la sua forza in modo perentorio e significativo in un momento storico come quello attuale in cui stolti venti di guerra si levano alti in cielo. Proprio mentre le Primavera trionfante fa spuntare i fiori che riaffermano la gioia e […]

FEATURED

Pisa festeggia il 2025. L’Infiorata, gli sbandieratori e i musici

Le normali consuetudini  temporali  del calendario gregoriano a Pisa sono sconvolte rispetto al mondo circostante. Mentre, infatti, tutto l’orbe terraqueo è convinto di essere appena al terzo mese dell’anno di grazia 2024 qui, sotto la torre, il 25, nove mesi in anticipo, siamo già nel 2025. Solo informalmente, ovvio, altrimenti sarebbe un “lavorone”, come si […]

FEATURED

Donne, il diritto di scegliere e la difesa della libertà

Questo mese di marzo che sta lentamente spegnendosi sposta, di solito, l’attenzione generale sulle problematiche legate al mondo femminile dato che l’8 marzo viene celebrata l’importante giornata internazionale dell’altra metà del cielo, come recitava un vecchio proverbio cinese diventato epocale. La figura della donna, soprattutto nel mondo occidentale, non è ormai limitata all’ambito familiare ma […]

FEATURED

Quando l’arte e la spiritualità curano l’anima e la psiche

  La piccola Chiesa della Spina è un gioiellino, straordinario esempio di gotico pisano edificato nel 1230, accanto all’Arno e all’importante Porto Novo distrutto nel 1400 e mai più ricostruito. Prese questo nome nel 1333 perché, secondo la tradizione, custodiva come reliquia una spina della corona di Cristo ora esposta nella chiesa di Santa Chiara. […]

FEATURED

Strade bianche, 81 km di fuga solitaria per Pogacar

Era il più atteso e ha dato spettacolo imponendosi nell’edizione 2024 delle Strade Bianche. Il campione sloveno della Uae Emirates, Tadej Pogacar, ha tagliato per primo il traguardo di Piazza del Campo, a Siena, in una corsa dominata con una grandissima fuga iniziata a 81 km dall’arrivo sul Monte Sante Marie, su un totale di […]

FEATURED

“Vi spiego perché Marco Tangheroni era un professore fuori dal comune”

– Andrea Bartelloni – Professoressa associata di Storia medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, dove insegna Storia medievale e Didattica della Storia, Cecilia Iannella inizia la sua conoscenza più approfondita con il professor Marco Tangheroni (di cui aveva seguito le lezioni e che sarebbe stato il suo secondo […]

FEATURED

Le nostre anime di notte. Un delicato omaggio al romanzo di Kent Haruf al Teatro Verdi di Pisa

  Il sesto appuntamento della stagione teatrale del Verdi di Pisa, rimandato per indisponibilità degli attori, ha visto l’onusto palco ospitare un sentito omaggio all’opera letteraria di Kent Haruf “Le nostre anime di notte”. L’apprezzato scrittore americano (1943-2014) è conosciuto per la fortunata “Trilogia della Pianura” ambientata ad Holt, immaginaria cittadina del Colorado, in cui […]

FEATURED

Quattro Moschettieri al Carnevale in Darsena a Viareggio. Una carrellata di belle foto e allegria

  I Quattro Moschettieri, fedeli servitori dei reali francesi secondo la letteratura universalmente conosciuta, a volte escono dalla pagine dell’immortale libro di Dumas per continuare le loro avventure tra le umane genti. Infatti, dopo la fine della monarchia in Francia pare che si mettano a disposizione di chiunque abbia bisogno di loro per avventure  in […]

FEATURED

Due o tre cose importanti su Sanremo (su questa edizione ma non solo) e sui toscani in gara

– Guido Martinelli – Se sei un po’ snob e ti trovi meglio ad andare sempre controcorrente; se ritieni che la musica senza Mick Jagger sia il nulla, oppure sei un inguaribile esterofilo; se pensi che la musica e la cultura in genere siano roba da comunisti sgranocchianti bambini anche crudi; se hai tanto astio […]