FEATURED

Tramontana vs Mezzogiorno: l’eterna lotta pisana del Gioco del Ponte

Il giugno pisano è arrivato con tutte le sue mirabolanti sorprese, e dopo i festeggiamenti per il Santo Patrono stiamo filando belli diritti verso il finale ed esaltante atto conclusivo: il Gioco del Ponte. L’ennesimo, secolare, scontro al vertice tra Tramontana e Mezzogiorno, le due parti della città divise dal fiume Arno che anche la […]

FEATURED

Scopriamo l’associazione Lungofiume di Cascina

  Tra le numerose realtà culturali del territorio pisano si fa notare l’associazione “Lungofiume” per le sue numerose e ottime iniziative. Per questo motivo  abbiamo scambiato alcune brevi impressioni con il presidente Massimo Corevi. La vostra associazione da quanto tempo è attiva e dov’è la sua sede? >”L’aps Lungofiume ha sede in Cascina ed è […]

FEATURED

Il parchetto dei santi Cosma e Damiano, un’oasi di serenità e cultura nel centro di Pisa

In ogni città rivestono un ruolo importante i punti di ristoro e quiete in mezzo al traffico e alla frenesia degli scambi commerciali e sociali. A Pisa, da un po’ di tempo ne esiste uno molto interessante in Via S. Antonio 11, a due passi dalla Chiesa della Spina e dal Ponte Solferino. Mi riferisco […]

FEATURED

Estate di alta classe a Peccioli, Borgo dei Borghi 2024, con la rassegna “Undici lune”

È ormai risaputo che la cittadina pisana di Peccioli è risultata da poco vincitrice del contest della trasmissione Kilimangiaro su Rai Tre, “Borgo dei Borghi 2024”, che premia i piccoli paesi più interessanti e pieni di attrattive storico-turistiche-culturali del nostro paese. Per questo il consueto festival locale “11 Lune”, giunto alla ventesima edizione e divenuto […]

FEATURED

Palaia, dove sono finite le lapidi del palazzo del Comune?

Questa volta, cari amici de L’Arno, ci occupiamo di un piccolo e delizioso comune della provincia di Pisa, Palaia, di poco più di 4500 abitanti. Lo facciamo perché ci è stato segnalato un “caso” su cui abbiamo deciso di indagare. Dal palazzo del Comune da poco sono sparite tutte le lapidi storiche. A cosa è […]

FEATURED

La natura aiuta la creatività. La mostra di Giulia Gerace all’Orcio d’Oro di San Miniato

    Il territorio di San Miniato è sempre stato molto attento alla cultura in tutte le sue accezioni attraverso l’organizzazione di importanti manifestazioni anche internazionali e la creazione di luoghi culturalmente molto vivi e attivi. Uno di questi è l’Orcio d’Oro, un’officina culturale del comune di San Miniato sita nella Torre degli Stipendiari in […]

FEATURED

La magia rosa sorride alla Toscana con il Giro d’Italia

– Guido Martinelli –  Il ciclismo è un evento sportivo che alletta e coinvolge le masse da sempre. Qualcuno, in un’epoca come la nostra sempre più tecnologica e  apparentemente nemica della dinamica muscolare, si può domandare come mai la bicicletta possa attrarre ancora. L’umorista francese Didier Tronchet, nel suo “Trattato di ciclosofia”, ritiene che la […]

FEATURED

La Forza di Star Wars è arrivata anche a Pisa

Nel calendario annuale ci sono giornate dedicate ai più svariati argomenti. Dediche serie come quelle riguardanti la giornata mondiale della pace (1° gennaio), della Memoria (27 gennaio), contro la pena di morte (10 ottobre) e altri di analogo tenore; oppure, ne esistono altre più goliardiche come la giornata mondiale degli abbracci (21 gennaio), dell’ombrello (10 […]

FEATURED

Colori, profumi e sapori: natura protagonista all’Agrifiera di Pontasserchio

  Uno degli appuntamenti annuali più attesi del territorio pisano, o meglio del comune di San Giuliano Terme così vicino al capoluogo, è senza dubbio l ‘Agrifiera, giunta quest’anno alla 114^ edizione. Si tratta di un evento molto importante durato quest’anno ben 13 giorni, dal 20 Aprile al 1 Maggio, nell’Area Fiere di Piazzale Terzani […]

FEATURED

“Il Foglio Letterario” di Piombino festeggia venticinque anni di amore per i libri

È notorio che nel nostro Paese, abitato da numerosi estrosi e creativi artisti, si ami più scriverli che leggerli i libri. Per questo motivo la vita delle case editrici in generale e delle piccole in particolare, è assai ardua e difficile, per cui chi riesce a veleggiare per decenni in questo mare periglioso merita di […]

FEATURED

La citta fantasma: zero cittadini, solo Airbnb

In un futuro distopico ci troviamo a Firenze, la “culla dell’arte”, con una particolarità assai curiosa. La città ormai è disabitata, nel senso che i cittadini residenti sono spariti. Le abitazioni sono state tutte riadattate a residenze per turisti, alcune come alberghi o hotel più o meno di lusso, la maggior parte, invece, come Airbnb. […]

FEATURED

Pisa Sporting Club, 115 anni e non sentirli

– Guido Martinelli – Giornata radiosa quella di martedì 9 aprile per i colori nerazzurri, che hanno festeggiato 115 anni di vita, fra successi e vicissitudini varie. È proprio il caso di dire, 115 anni e non sentirli. Nel lontanissimo 9 aprile 1909 nacque il Pisa Sporting Club e grandi festeggiamenti, in suo onore, sono […]