– Guido Martinelli – Il Teatro Verdi di Pisa è dal 1867, data della sua inaugurazione, un baluardo della cultura pisana, e poiché mi occupo, come posso, della…
Il caso è qualcosa di occasionale o parte di un disegno imperscrutabile all’inizio e poi più chiaro nello scorrere dei giorni? Il quesito mi si è riproposto nei…
– Guido Martinelli – La biblioteche sono storicamente le custodi del sapere e sappiamo tutti come prima della rivoluzione tecnologica fossero le uniche depositarie dello scibile umano. I…
Noi boomers, ovvero i bambini nati nel periodo di esplosione demografica tra il 1946 e il 1964 che hanno vissuto gli anni trionfali del boom economico degli anni…
– Guido Martinelli – Si fa un gran narrare del fatto che nel nostro Paese perdiamo la memoria del passato, col rischio di ripetere gli errori pregressi. Per…
L’ultimo giro effettuato martedì scorso in questo entusiasmante Lucca comics dai trecentomila biglietti venduti appena concluso, voglio ricordarlo per le sorprese che mi ha riservato. Intanto, in un…
Nel mio girovagare tra i padiglioni lucchesi di questo Lucca Comics decido di mettere piede nel padiglione dedicato a migliaia di stupendi giochi. All’ingresso mi colpiscono le figure…
Tra gli sterminati appuntamenti che la splendida cittadina lucchese accoglie nel Lucca Comics 2022 ho scovato, per caso, un appuntamento interessante nella Zona Junior riservata ai più giovani,…
L’ultimo sguardo agli stand del Pisa Book Festival l’ho dedicato a una casa editrice romana, la Voland, segnalatami per la tipologia dei libri in vendita. Al rappresentante rivolgo…
Prima di lasciare gli Arsenali repubblicani, splendida sede del “Pisa Book festival”, un vero e proprio paradiso per bibliofili, ho voluto cercare qualche altra casa editrice non pisana…
Prima di proseguire il mio giro tra gli stand del “Pisa Book festival” sono rimasto ancora un po’ presso le Edizioni Carmignani, avendo modo di incontrare un…