Prima di proseguire il mio giro tra gli stand del “Pisa Book festival” sono rimasto ancora un po’ presso le Edizioni Carmignani, avendo modo di incontrare un…
Nello stand della Carmignani al Pisa Book Festival trovo alcuni autori che decido di coinvolgere. Il primo è Luca Poli, autore del recente “Aloha” di cui ho sentito…
– Guido Martinelli – Tra i vari stand di case editrici locali del Pisa Book Festival 2022 ce n’è uno, quello della Dreambook Edizioni, che improvvisamente si libera…
Un’altra scrittrice presente nello stand delle Edizioni Marchetti, in questo pomeriggio affollato di lettori, autori e libri del Pisa Book Festival, è Yuri Leoncini, che gentilmente non si sottrae…
Come preannunciato da Elena Marchetti nel suo stand c’era un’autrice pisana con alcune importanti situazioni editoriali alle spalle e un buon seguito di fedeli lettori nonché una sua…
Il primo editore pisano che incontro girando tra gli stand è quello delle “Edizioni Marchetti” e dietro la muraglia di tanti libri multicolori ho la fortuna di imbattermi …
– Guido Martinelli – Il giallo è il genere letterario e filmico che va ormai per la maggiore. Credo sia incentivato anche per la sua funzione sociale rassicurante.…
– Guido Martinelli – “Chi si ferma è perduto” è un vecchio detto che calza più che mai a pennello per coloro che s’impegnano molto nel portare avanti…
– Ilaria Clara Urciuoli – Berretto in testa e maglietta, profilo basso e una calata contaminata, tra romanesco e toscano: Alessandro Capitani, classe 1980, regista proveniente dalla piccola…
Quando provo a contattarlo non può rispondere. Sta suonando. Lo fa da quando era piccolo e non ha mai smesso, con la stessa passione di sempre. Il giorno…
– Guido Martinelli – Le serate estive ci portano a stare di più all’aria aperta e a volgere lo sguardo in su, verso la volta celeste, e in…