FEATURED

L’Aeroporto Galilei non è strategico. Lo dice l’Enac. Ed è subito polemica

Sembrerà strano ma secondo l’Enac l’aeroporto più importante della Toscana, il Galileo Galilei di Pisa, non è stategico a livello nazionale. Lo pensa (e lo scrive nero su bianco) l’Ente nazionale per l’aviazione civile nel piano che sta per sottoporre al governo. In tutto gli scali strategici sono 14 e Pisa, con la sua posizione […]

FEATURED

Grande novità a Bolgheri: Caccia al Piano presenta “CaP Rosé 2020 – Edizione F.Z.”

Una splendida terra come Bolgheri, famosa per la grande qualità dei vini rossi, vede nascere il primo spumante metodo classico grazie all’esperienza della famiglia Ziliani. Si chiama CaP Rosé ed è prodotto nel comune di Castagneto Carducci (Livorno), all’ombra dell’emblematico viale dei Cipressi. Si tratta di una preziosa cuvée di Syrah e Merlot, le varietà […]

FEATURED

Nasce il primo corso di studi per l’educazione, la cura e la gestione del cavallo

Non poteva che prendere “le mosse” dalla Città del Palio il primo corso di studi denominato “Educazione, cura e gestione a terra del cavallo”. A farsi promotore di questa iniziativa, prima in Italia, l’Istituto Agrario di Studi Superiori “Bettino Ricasoli” di Siena, avvalendosi della fattiva collaborazione della rete d’impresa Final Furlong. Un progetto non semplice, […]

FEATURED

“Aeroporti toscani, politica chiacchierona e disinformata”

Il tema aeroporti continua a scaldare gli animi ed era inevitabile, visto che siamo in campagna elettorale, sia pure agli sgoccioli. Vi proponiamo un interessante intervento del Comitato Piccoli Azionisti Toscana Aeroporti e delle associazioni Amici di Pisa, Associazione Ponte di Mezzo e OBI. – – – – – Un mese fa Enav affermava che […]

FEATURED

Rigassificatore Piombino, come sbloccare l’impasse

Che a Piombino vi siano problemi ambientali e occupazionali è risaputo. Purtroppo è il frutto di scelte politiche non proprio lungimiranti degli ultimi decenni, e della crisi industriale che, senza aver costruito valide alternative produttive, ha lasciato degrado, disoccupazione e ansia diffusa. È comprensibile che i cittadini siano arrabbiati e non vogliano sentirsi calare addosso […]

FEATURED

Carolina, il robot concierge. Quando l’ingegno toscano avvicina l’uomo alla macchina

Un team tutto toscano, che fa capo a tre società, ha dato vita ad un “robot” battezzato con il nome di Carolina, che lavora come concierge per il gruppo Caroli Hotels, la prima catena alberghiera italiana a puntare sull’intelligenza artificiale e i robot. Le aziende coinvolte nel progetto sono Omnia (Pistoia) Kepler Informatica (Pisa) e […]

FEATURED

Le bellezze della Valdera con il tour ecosostenibile di Tinghi Motors

Come è bello il rumore che fa il silenzio. Premi il pulsante engine e non ti accorgi nemmeno che l’auto è in moto. Poi si parte e l’esperienza alla guida è identica a quella di un motore tradizionale, solo che questo non inquina. Completamente elettrico. Il 15 giugno 2022 la concessionaria Tinghi Motors di Empoli […]

FEATURED

“La Toscana non è solo Firenze”

Nardella nell’ultima intervista sulla costruzione del nuovo terminal e pista inclinata di Firenze si dichiara ottimista ed accenna ai punti positivi raggiunti con la nuova stesura del Master plan (MP). Non sappiamo a quale MP si riferisca. Chiediamo ai soci pubblici pisani di illustrarcelo, ma intanto chiediamo a Nardella: “È al corrente che ai 2200m […]

FEATURED

Nasce in Toscana il progetto europeo Life ZeoWine

Negli ultimi tre anni la Tenuta “Poggio a Pino” si è trasformata in una sorta di laboratorio per la sostenibilità ambientale nella produzione del vino, grazie al programma europeo LIFE, creato dalla Comunità europea sin dal 1992 e finanziato negli anni come strumento di ricerca e sviluppo di tecniche per la tutela dell’ambiente e di […]

FEATURED

Alla scoperta dell’Alpaca, un nuovo locale sulle Piagge

– Andrea Cosimi – Nel bel mezzo del Viale delle Piagge, là dove fino a poco tempo fa c’erano “le Ninfe”, è prevista il 12 maggio l’inaugurazione di “Alpaca”, un locale con ampia capacità ricettiva esterna e con all’interno una seconda sala tavoli, American bar e bancone caffetteria. Abbiamo incontrato il direttore, Luca Pacini Bruguier, […]

FEATURED

Meglio la mezzadria che lo schiavismo

In Toscana, a differenza di altre zone d’Italia, l’agricoltura per secoli si è basata sulla mezzadria. Tipico del sistema feudale, questo sistema era molto diffuso anche in Emilia Romagna, nelle Marche e in Umbria. Il proprietario godeva della sua rendita senza troppo scervellarsi, concedendo la metà dei frutti della terra al coltivatore (mezzadro), che poteva […]

FEATURED

La Finocchiona pensa in grande: il ritorno al Cibus di Parma

Uno dei salumi più amati dai toscani, la Finocchiona, dal 3 al 6 maggio sarà presente a Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy di Parma. Il presidente del consorzio di tutela della Finocchiona Igp, Alessandro Iacomoni, dice che “la partecipazione a Cibus 2022 rappresenta l’appuntamento più importante per noi questo anno. La kermesse […]