– Clemente De Rosa * e Carlo Favaretto ** – La Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si sono posizionate, a pari merito, tra le prime…
– Doady Giugliano – “Ahi Pisa vituperio delle genti”, scriveva un certo Dante Alighieri qualche secolo or sono. Ora che il Sommo Poeta non avesse proprio in gran…
La magia della Torre di Pisa potrà essere ammirata anche di sera, fino alle 22. Un appuntamento da non perdere, fino al 31 agosto, che si estende anche a…
Le opere di un artista pisano, Francesco Barbieri, si possono ammirare fino all’8 luglio al Museo Piaggio di Pontedera. Momento conclusivo del progetto Cantieri d’Arte 2017, la mostra…
Dischiude, offre la sua bocca fresca l’Arno al mare, nel punto d’incontro le acque si fondono, tra il volteggio dei gabbiani si tuffano i cormorani. E la sera…
Proseguono gli appuntamenti culturali-scientifici del martedì sera in riva all’Arno, nella bella cornice di “Argini e Margini” (Scalo dei Renaioli, Lungarno G. Galilei), in collaborazione con l’Istituto italiano…
Per festeggiare il debutto online L’Arno.it ha voluto lanciare un premio, rivolto ai propri lettori: “Scatta e Vinci”. Di cosa si tratta? Molto semplice: mandateci qualche bella foto di Pisa…
– Pierluigi Ara – Calci, perché il nome? Ci sono almeno due scuole di pensiero. L’ipotesi più attendibile è che l’appellativo sia legato alla posizione geografica del luogo, di…
– Paolo Rametta * – Il 2017 è un anno importante per uno dei tre atenei che contribuiscono a rendere la nostra città un crocevia di esperienze unico.…
Da una ricerca scientifica che ha visto protagonisti alcuni studiosi pisani nascerà uno strumento in grado di aiutare le forze di polizia nella lotta contro il terrorismo. Di che…
– Giulio Lanza – Two kinds of people in this world Winners, losers I lost my power in this world ‘Cause I did not use it L’Irlanda va…