– Paolo Lazzari – Quarant’anni e non accusarli nemmeno un po’. Anzi, quell’emozione lì oggi pare amplificata. Perché si sono date il cambio generazioni intere, hanno ceduto il…
“This is not a tv show”. L’ingresso sul palco è dirompente, come sempre. Arriva caracollante, con quel fare sfrontato e indolente impresso sul suo biglietto da visita a…
– Paolo Lazzari – C’è una commedia romantica di una dozzina di anni fa con Anne Hathaway e Jake Gyllenhaal che ha una trama simile: si intitola “amore…
– Paolo Lazzari – La Fiat Nuova 500 si incanala placida verso il rifornimento. Giornata torrida, manovella dei finestrini rigorosamente tutta abbassata. Fuori esplode il 31 luglio 1960.…
– Paolo Lazzari – La novità fu subito di quelle che fanno sgranare gli occhi, anche se gli intoppi burocratici da superare si rivelarono infiniti. Alla fine però…
– Paolo Lazzari – Il fatto che la Toscana sia culla feconda per inventori e invenzioni non sgrana certo gli occhi del lettore. La circostanza che, invece, qualcuno…
– Paolo Lazzari – Nel 1495 Cristoforo Colombo ha messo piede in America da appena tre anni, ma la grande maggioranza dei suoi connazionali – per dirla tutta…
– Paolo Lazzari – Bastava collocarsi all’incrocio tra piazza Garibaldi e lungarno Pacinotti, tendere nemmeno troppo l’orecchio e ascoltare: provare a non slacciare un sorriso era un’impresa impervia.…
– Paolo Lazzari – Nel 1929 l’Europa è avviluppata da una coltre di gelo. Spesse correnti di aria fredda si incrociano determinando nevicate generose che velano come un…
– Paolo Lazzari – Firenze e i suoi artigiani: un legame inscalfibile. Una componente essenziale nel processo che senza sosta intride di fascino la città, risiede proprio qui.…
– Paolo Lazzari – Con il suo aspetto superbo e ammiccante, Firenze attira milioni di visitatori ogni anno. Molti però si infilano nei tour convenzionali stampati sulle guide…