166 views 2 min 0 Commenti

11Lune 2025, musica e teatro tra le colline di Peccioli

- Eventi, Primo piano
1 Luglio 2025

A Peccioli, dal 2 al 31 luglio 2025, si svolgerà la ventunesima edizione della rassegna “11Lune”, un festival che ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per la musica, il teatro e la cultura nel territorio toscano. L’evento si terrà nell’Anfiteatro Fonte Mazzola e al Triangolo Verde di Legoli, proponendo un cartellone ricco e variegato con nomi di grande richiamo.

Tra gli appuntamenti più attesi, il 4 e 5 luglio, l’unica data italiana dei Waterboys e un concerto speciale di Vasco Brondi con le canzoni del suo disco Costellazioni. A completare questo weekend, incontri culturali e workshop di giornalismo in collaborazione con Il Post

A inaugurare la rassegna il 2 luglio sarà la reinterpretazione dello spettacolo teatrale “De Bergerac” di Michele Santeramo, con Edoardo Leo e Anna Foglietta.

Enrico Brignano con “Bello di Mamma!” si esibirà l’8 luglio mentre il 9 luglio si terrà la semifinale di Premio Vero con l’annuncio dei finalisti.

Il festival continuerà con la prima edizione di Ayura Roots of Sound il 12 luglio e Le notti dell’archeologia il 17 e 18 luglio.

Tra i protagonisti più attesi c’è sicuramente Umberto Tozzi che il 21 luglio di esibirà con il suo tour mondiale “L’ultima notte rosa. The final tour” con cui saluterà la scena live.

Il 23 luglio Paolo Hendel reciterà il testo tratto da ”Il contrabbasso” e a chiudere la rassegna L’officina delle storie con Stefano Massini e Paolo Jannacci il 31 luglio.

Anche quest’anno il manifesto di 11Lune è stato realizzato da Walter Sardonini, che cura l’immagine visiva della Fondazione Teatro della Toscana.

Il festival affonda le sue radici in un territorio segnato dalla presenza di una discarica. Il Comune di Peccioli e Fondazione Peccioliper, con grande attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, sono riusciti a trasformare la discarica in un esempio virtuoso di rinascita territoriale, facendo del festival un simbolo di rinascita culturale e ambientale, confermando il profondo legame tra arte, natura e comunità.

Programma completo e info sui biglietti nel sito fondarte.peccioli.net

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 61

Collaboratrice

Lascia un commento