119 views 2 min 0 Commenti

Il ricordo della strage di Viareggio deve unirci tutti

- Cronaca, Primo piano
30 Giugno 2025

Un corteo ha commemorato le 32 vittime della strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno 2009. Sedici anni dopo il dolore è ancora forte. Buona la partecipazione all’iniziativa. Sul lungomare le bandiere sventolanti sui pennoni sono state tenute a mezz’asta. Quando il corteo è arrivato in via Ponchielli, la strada accanto alla ferrovia dove vi furono numerosi incendi di abitazioni a causa dello scoppio del vagone che trasportava Gpl, ci sono stati diversi interventi.

Gli studenti della scuola media Franca Papi alle 23.48, ora esatta della strage, hanno letto i nomi delle 32 vittime. Issata alla Casina dei ricordi, luogo di raccoglimento sul disastro, la bandiera della Città di Viareggio che era stata tenuta a mezz’asta in attesa della condanna dei colpevoli. Daniela Rombi presidente dell’associazione Il Mondo che vorrei ha ricordato 16 lunghi anni di lotta per “la verità e la giustizia. Una battaglia – ha ricordato – che ancora non è conclusa”. 

Ricordato anche l’impegno della giornalista del Tirreno Daniela Francesconi, deceduta pochi giorni fa, fortemente impegnata nel racconto della strage e dei suoi risvolti umani e giudiziari.

Fra le altre iniziative una messa in suffragio delle vittime e il consueto fischio dei treni in transito dalla stazione, come succede ogni anno in questa giornata.

“Viareggio aspetta da anni un segnale concreto per ricordare la strage”, scrive in una nota Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio. “La proposta di legge che vuole istituire il museo dedicato alla memoria delle vittime e promuovere la sicurezza ferroviaria è ferma però da un anno e mezzo in Commissione Cultura della Camera. L’iter va sbloccato immediatamente e ci appelliamo a tutte le forze politiche perché venga calendarizzato prima possibile. Ci aspettiamo dai colleghi di maggioranza pieno sostegno per approvare questo provvedimenti in tempi brevi”.

Ci aspettiamo presto un segnale concreto in tal senso. Non ci si può dividere su queste cose.

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 818

Giornalista.

Lascia un commento