Si è svolta sabato scorso a Stiava, nel comune di Massarosa (Lucca), la serata organizzata dal gruppo dei Pisani in Versilia. Un evento preparato da più di un mese che ha visto al lavoro tutto il gruppo: la risposta è stata fantastica, con la presenza di tanti tanti fratelli di sciarpa, di associazioni, di gruppi storici del tifo pisano che si sono uniti a questa festa che si è svolta in Versilia ma è stata tutta nerazzurra e rossocrociata, volta a suggellare qualcosa di fantastico che a Pisa aspettavamo da ben 34 anni e che i tifosi più giovani non avevano ancora mai assaporato.
Un ringraziamento particolare il Gruppo dei Pisani in Versilia lo rivolgono al presidente dello Stiava Adriano Fenzi (nella foto sotto a destra insieme a Fabio Profeti), per avere messo a disposizione la bella location che ha ospitato l’evento.

Noi de L’Arno.it abbiamo raccolto alcuni pareri da parte di alcuni partecipanti alla festa, cominciando da Michael Profeti (nella foto in alto, a sinistra, con il padre Fabio), che la serie A non la ha mai vissuta direttamente ma solo nei racconti del padre, Fabio, noto tifoso oltre che responsabile del gruppo dei Pisani in Versilia.
“È stata una serata bellissima – esordisce cosi Michael – una vera festa per celebrare la promozione della nostra squadra del cuore in Serie A, dopo ben 34 anni. Io non ero ancora nato quando il Pisa disputava l’ultima partita nella massima serie. Era un sogno, ed ora vederlo avverarsi è una cosa emozionante. Festeggiare tutto questo di nuovo anche in questo evento insieme a tutto il gruppo e ai nostri amici, è stato semplicemente meraviglioso. Sono fiero di essere pisano, pur non essendo nato a Pisa. Sì, sono fiero di essere pisano in Versilia, perché a Pisa non ho mai vissuto, ma mi sento pisano fin dalla nascita, grazie all’attaccamento e alla fede di mio babbo, vecchio ultras nerazzurro. Spero davvero che si possano organizzare iniziative simili ogni anno, per celebrare e ritrovarci a festeggiare con i nostri vessilli nerazzurri la stagione passata. La serata mi ha lasciato tanto entusiasmo, anche grazie alla grande partecipazione da parte di tutti. Bastava guardare i volti delle persone presenti per capire che ognuno si è sentito partecipe e si è divertito. È stata una serata di spensieratezza e gioia, e voglio ringraziare di cuore tutti i partecipanti per la loro presenza e per il tempo che ci hanno dedicato”.
Ascoltiamo un altro tifosissimo, viareggino e tifoso del Pisa, Paride Pieraccini (nella foto sotto al centro) che commenta cosi l’evento: “È stata una serata magicA… si proprio con la A maiuscola. Una festa ben organizzata da quel “gran direttore” di Fabione Profeti, anima e motore instancabile dei Pisani in Versilia…fumogeni, canti e buon cibo hanno fatto il resto oltre all’ottimo lavoro svolto dai collaboratori dello Stiava che ci hanno ospitato. Una serata sicuramente da ricordare ma anche da ripetere…il prima possibile per un altro traguardo prestigioso traguardo… FORZA PISA SEMPRE…”.

Per ultimo tira le somme Fabio Profeti, che ha fatto gli onori di casa: “Direi che è stata una grande serata questa che si è tenuta presso il campo “Martellini “di Stiava, una serata che abbiamo chiamato “la carica dei 90”.La stavamo preparando da un mese, avevamo fatto anche i volantini della festa con scritto che il sogno si era avverato. Come Pisani in Versilia abbiamo voluto condividere questa gioia con gli altri tifosi nerazzurri. Il nostro gruppo è trasversale, nato in Versilia da pisani, che aggrega tutti i nerazzurri di prima e seconda generazione, ma soprattutto si amalgama con il popolo pisano presente nei vari settori dello stadio. Con noi stasera ci sono stati tanti fratelli di sciarpa che venivano dalla grande provincia pisana, il Club Autonomo della famiglia Pavolettoni, il Club San Romano, gente da Ghezzano, da Pisa e, naturalmente, tanta gente dalla Versilia da Carrara, da Massa, da Lucca,Viareggio, Querceta, Seravezza e Forte dei Marmi, quindi siamo soddisfattissimi ed onorati da queste presenze. Non era facile perché c’erano altre cene in concomitanza, come quelle del Gioco del Ponte, ma siamo riusciti a fare delle buone presenze ed abbiamo avuto una risposta forte. Voglio ringraziare il presidente dello Stiava Adriano Fenzi ed il presidente del settore giovanile Gianluca Fenzi che hanno preparato un menù fantastico .Noi abbiamo offerto la torta come Pisani in Versilia, fatta dai miei ragazzi del supermercato di Carrara, di cui sono direttore, apprezzata da tutti i presenti. La serata si è conclusa con la Dance del nostro Dj Francesco che ci ha allietato con le musiche di pisanità vera, come “dalla Cittadella fino al mar” fino ad arrivare a quella di Pisamania. Tutti a ballare fino a tardi”.
Maurizio Ficeli

