60 views 2 min 0 Commenti

Al via l’Estate Fiesolana

- Eventi
20 Giugno 2025

Il Festival dell’Estate Fiesolana – iniziato nel lontano 1911 – è alla sua 78ma edizione. Si svolgerà, come da tradizione, nell’affascinante cornice del Teatro Romano di Fiesole. Da giugno a settembre si alterneranno concerti di musica classica e leggera e di jazz, spettacoli di prosa e di danza; arricchiranno il programma serate tematiche e una rassegna cinematografica di qualità (curata dalla Fondazione Stensen).

Due i cantautori e chitarristi internazionali in programma: il concerto del poliedrico musicista Pippo Pollina (già eseguito il 14 di questo mese) e quello del cantautore svedese origini argentine José Gonzàles (il 12 luglio)

Per la scena musicale internazionale altri grandi appuntamenti dal jazz al blues con la presenza di Richard Galliano, Paolo Fresu, Incognito, Ana Carla Maza, fino al dinamico duo Igudesman & Joo: con orgoglio, dopo avere affascinato il mondo con i loo arrangiamenti innovativi e il loro umorismo, saliranno sul palco per l’ultima volta.

Per il teatro classico tre momenti importanti: un Edipus della compagnia Lombardi-Tiezzi (9 luglio), un Agamennone della compagnia Zerkalo (13 luglio) e l’adattamento di Gabriele Vacis dei Sette a Tebe di Eschilo (25 luglio). Ci sarà poi un progetto Iliade del Teatro Pubblico Ligure ideato e diretto da Sergio Manfredi.

Per gli appuntamenti con il teatro civile e di narrazione il 23 luglio sarà il turno del giornalista sportivo Federico Buffa e due serate con Walter Veltroni (23 giugno) e Massimo Recalcati (29 giugno).

Ancora: la ragazza del Piper Patty Pravo (18 giuno) e Alice (l’interprete di Franco Battiato) (11 luglio). Un concerto speciale sarà dedicato a Paolo Benvegnù (4 agosto).

Quattro gli appuntamenti con la danza (20 giugno, 28 giugno, 15 luglio e 31 luglio).

A fine estate un recital di Roberto Saviano (4 settembre) e una serata del filosofo Umberto Galimberti (5 settembre).

Renzo Ricchi

Foto: Comune di Fiesole (Facebook)

Sito ufficiale – https://www.bitconcerti.it/estate-fiesolana-2025.html

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 2

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo con le sue storie, fatiche, sofferenze, gioie e speranze. Senza dimenticare i molti toscani che vivono lontani, o all'estero, ma hanno sempre nel cuore la loro meravigliosa terra.

Lascia un commento