Il 21 Giugno, come ogni anno, si celebra la Festa Europea della Musica 2025 e per l’occasione, come sempre, a Pisa, ci sarà il concerto della Filarmonica Pisana che quest’anno è intitolato “Un mondo di mestieri”. L’evento è in programma dalle ore 21.00 presso la Piazza Inferiore (Cavea) del Centro SMS – Viale delle Piagge. L’ingresso è gratuito.
Questo momento musicale è inserito tra gli appuntamenti promossi dal MIBACT e dall’AIPFM e in questo modo anche Pisa rientra tra le capitali europee promotrici di iniziative musicali nella 31ª edizione di questa importante ricorrenza internazionale..
L’antica e rinomata associazione musicale pisana, come si può evincere già dal titolo di quest’anno, intende dedicare il concerto non solo a tutte quelle figure che girano intorno al mondo della musica come strumentisti, maestri, cantanti, coristi che riempiono i palcoscenici avvincendo gli spettatori, ma anche a coloro che lavorano dietro le quinte. Il riferimento è agli autori, agli arrangiatori, e in modo particolare a tutte quelle preziose maestranze che senza essere visibili permettono la realizzazione di piccoli e grandi spettacoli come fonici, tecnici luci, accordatori, liutai. Per non parlare tutti quegli altri mestieri che permettono di far arrivare la musica al grande pubblico e sostenere, così, la diffusione della cultura musicale.
Per questo motivo il concerto proporrà un viaggio attraverso i secoli e tanti diversi generi musicali, mirando ad illustrare i cambiamenti del mestiere del musicista nel tempo e valorizzando quei ruoli nascosti ed essenziali per la trasmissione della cultura musicale.
Come sempre si esibirà l’Orchestra della Scuola di Musica formata dagli allievi della nostra Scuola e dai docenti delle classi di strumento preparati e diretti dal M° Francesco Saviozzi, che permetterà di far risuonare nella Cavea le note immortali di famosi brani di Mozart, Rossini, Bizet, Morricone e Shostakovich.
Nel corso della serata l’esecuzione musicale sarà arricchita dalla voce del soprano Ilaria Casai.